Posto che la perdita dei capelli, specialmente tra gli uomini, ha a che fare in primo luogo con la genetica contro la quale si può davvero fare poco, va comunque detto che esistono altri fattori che favoriscono la caduta dei capelli come lo stress, l’utilizzo di prodotti aggressivi e la carenza di ferro. In particolare – le donne ne sanno qualcosa – i capelli sono sensibilissimi alla carenza di questo minerale che, fortunatamente, può essere assimilato attraverso alcuni alimenti che ne sono ricchi, tra i quali spiccano il fegato, le vongole, il manzo, i legumi, la crusca, i pinoli, le nocciole, il cioccolato fondente, il pepe e il rosmarino. Tutti cibi che andrebbero accompagnati ad alimenti contenenti vitamina C, utilissima a favorire l’assorbimento del ferro, e invece consumati lontano da altri come i latticini, il tè e il caffè che ne inibiscono l’assorbimento. E allora, ecco una simpatica vignetta che mette a confronto due menù dagli effetti assai diversi sull’assorbimento del ferro e sulla salute dei capelli.